Terre Casentinesi
“Mi sono messo a fare il contadino per produrre le cose di una volta, come una volta.”
Luca Cipriani, titolare di Terre Casentinesi
Le coltivazioni di Terre Casentinesi si estendono nelle frazioni di Lierna e Garliano, in un terreno circondato dalla bellezza naturale del Casentino.
La missione è quella di mantenere inalterata l’integrità del territorio, anche da un punto di vista paesaggistico, con la possibilità di fornire un salto emozionale nella semplicità e nel fascino della vita di campagna.
La macinatura dei cereali avviene nel mulino, ed è a pietra. La sua caratteristica è quella di macinare l’intero chicco del grano, riducendo il surriscaldamento delle macine, e per conseguenza delle farine, senza incidere nelle loro proprietà. Così si preserva anche il germe del chicco, e che contiene sostanze nutritive come vitamine e sali minerali, fosforo, potassio, magnesio e fibre antiossidanti che si perdono con un processo di raffinatura industriale.

Poppi