Azienda Agricola Camporbiano
"Inutile che un’azienda diventi tanto grande, meglio che se ne creino altre: non grandi produzioni, ma piccole produzioni, medie produzioni, che non sfruttino l’allevamento intensivo e rispettino l'ambiente, e si prendano cura della natura circostante, come cerchiamo di fare a Camporbiano."
Fabio Alberti, titolare di Camporbiano
Camporbiano è un’azienda biologica fin dagli albori, dagli anni ’80. Fabio, la sua famiglia e i suoi collaboratori si sono spostati dal Nord Italia in Toscana, e qui hanno voluto e dovuto a invertarsi agricoltori. Il loro obiettivo era quello di realizzare un’azienda a ciclo chiuso: animali che concimassero i campi con il letame, sui campi concimati coltivare i cereali, la farina e anche il pane.
La scelta fin dall'inizio è stata quella di non fare una proprietà privata: tutti i soci di Camporbiano, oggi dodici e con familiari, condividono tutto quello che riescono ad avere da questa fattoria, non hanno uno stipendio e prendono scelte solo all’unanimità.
Questo aspetto sociale è davvero moderno, ed è quello che può far sì che le dinamiche agricole e dell’uomo possono arricchire chi ne diventa partecipe. È un modello che privilegia la collaborazione, a discapito della competizione.
Camporbiano è tutto quello che una volta era un’azienda agricola: un'unità culturale e produttiva, non specializzata ma diversificata, connessa direttamente con la tavola e le persone.

San Gimignano